Ingredienti
																Per 10 porzioni per l’aperitivo
| Crocchette | 
| 50 g | di burro | 
| 80 g | di farina | 
| 150 ml | di vino bianco | 
| 130 ml | di panna intera | 
| 1 | pizzico di cumino | 
| 1 | pizzico di noce moscata | 
| 180 g | di formaggio di montagna, maturo, grattugiato | 
| 1 | cucchiaio di senape | 
| 3 | cucchiai di farina | 
| 2 | uova, sbattute | 
| 100 g | di panko (pangrattato giapponese) | 
| 60 g | di nocciole, tritate | 
|  | Olio per friggere, sale, pepe | 
| Guacamole | 
| 1 | pezzo di avocado maturo | 
| 50 g | di panna acida | 
| 1 | spicchio d’aglio, pressato | 
| 1 | lime, spremuto | 
|  | Sale, pepe, coriandolo fresco | 
															 
															
																
Preparazione
																Crocchette
Sciogliere il burro in una casseruola, aggiungere la farina e mescolare bene, aggiungere il vino bianco e versare gradualmente la panna. Cuocere a fuoco lento per circa 5 minuti, mescolando continuamente. Condire a piacere con sale e spezie. Togliere dal fuoco e mescolare il formaggio e la senape.
Mettere il composto in una sacca da pasticcere con bocchetta e infilare i singoli bastoncini su pellicola trasparente. Avvolgere strettamente nella pellicola trasparente, annodare le estremità e mettere in freezer per almeno 1 ora.
Staccare i bastoncini dalla pellicola e tagliarli in pezzi lunghi 3 cm. Passare le crocchette prima nella farina, poi nell'uovo e ricoprirle con il composto di noci e panko. Premere bene il pangrattato.
Friggere in olio a 170 gradi, utilizzando il sensore di cottura.
Guacomole
Togliere la polpa dell'avocado, schiacciarla con una forchetta e mescolarla con gli altri ingredienti (tranne il coriandolo).
Servire
Disporre le crocchette fritte sul guacamole e guarnire con il coriandolo.